A chi è rivolto
Requisiti
-
età anagrafica di almeno 80 anni;
-
livello di bisogno assistenziale gravissimo, certificato dall'INPS secondo la Legge 104 del 1992;
-
valore dell’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) per le prestazioni agevolate di natura socio-sanitaria, in corso di validità, non superiore a 6.000 euro;
-
essere già titolare di un’indennità di accompagnamento.
Descrizione
Il Bonus Universale Anziani o Assegno Universale Anziani Non Autosufficienti è un'iniziativa legislativa finalizzata a remunerare il costo del lavoro di cura e assistenza, svolto da lavoratori domestici o l’acquisto di servizi destinati al lavoro di cura e assistenza.
Come fare
L'accesso al Bonus Universale Anziani avviene tramite un accertamento sanitario, a seguito della presentazione di una specifica istanza sul Portale INPS.
Cosa serve
La richiesta può essere inoltrata:
- tramite il Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID), la Carta d'Identità Elettronica (CIE) o la Carta Nazionale dei Servizi (CNS).
- attraverso il patronato.
Cosa si ottiene
I beneficiari otterranno un assegno del valore di 850 euro mensili ed è erogato su base mensile a decorrere dal primo giorno del mese di presentazione della domanda. L'Assegno è esente da imposizione fiscale e non è soggetto a pignoramento.
Tempi e scadenze
L'Assegno sarà erogato a partire dal 1º Gennaio 2025 e la sua applicazione si concluderà il 31 dicembre 2026.
Procedure collegate all'esito
Non applicabile.
Accedi al servizio
Ulteriori informazioni
Per consultare l'elenco dei patronati, cliccare qui.
Condizioni di servizio
Contenuti correlati
-
Documenti
- Concessione spazio acqueo_Tabella riepilogativa
- Cartina zone ATS VEN_13
- ATS VEN_13_cartina
- ATS del Veneto_cartina
-
Vedi altri 6
- Comunicato Istat di avvio del Censimento
- Albo - Sezione Ambiente e Protezione civile
- Albo - Sezione Sport e Tempo libero
- Albo – Sezione Pubblica Istruzione e Cultura
- Albo - Sezione Attivita' assistenziali, Famiglia, Qualita' della vita, Terza eta', Associazionismo e volontariato
- Emergenza radiologica e nucleare
-
Notizie
- Avviso Pubblico “INTEGRA” (co-progettazione con ETS)
- Progetto HOMELESS per persone in condizione di povertà estrema e senza dimora
- EMAIS: Equipe Multidisciplinare di Ambito per l’Inclusione Sociale
- Bonus Anziani
-
Vedi altri 6
- Lavori di riqualificazione passerella Valmarana - chiusura al traffico pedonale e veicolare
- Graduatoria Definitiva Bando ERP 2023
- Avviso Nomina Presidente Collegio Revisori dei Conti
- Avvio "Centro Servizi per l'Inclusione e la Comunità"
- Avviso di manifestazione di interesse
- Avviso Pubblico per Costituzione Partenariato (DGR 751/2024)