Bonus Universale Anziani

  • Servizio attivo

Misura economica a sostegno della domiciliarità per persone anziane ultraottantenni non autosufficienti e titolari di indennità di accompagnamento.


A chi è rivolto

Requisiti

  • età anagrafica di almeno 80 anni;

  • livello di bisogno assistenziale gravissimo, certificato dall'INPS secondo la Legge 104 del 1992;

  • valore dell’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) per le prestazioni agevolate di natura socio-sanitaria, in corso di validità, non superiore a 6.000 euro;

  • essere già titolare di un’indennità di accompagnamento.

Descrizione

Il Bonus Universale Anziani o Assegno Universale Anziani Non Autosufficienti è un'iniziativa legislativa finalizzata a remunerare il costo del lavoro di cura e assistenza, svolto da lavoratori domestici o l’acquisto di servizi destinati al lavoro di cura e assistenza.

Come fare

L'accesso al Bonus Universale Anziani avviene tramite un accertamento sanitario, a seguito della presentazione di una specifica istanza sul Portale INPS.

Cosa serve

La richiesta può essere inoltrata:

 

  • tramite il Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID), la Carta d'Identità Elettronica (CIE) o la Carta Nazionale dei Servizi (CNS).
  • attraverso il patronato.

Cosa si ottiene

I beneficiari otterranno un assegno del valore di 850 euro mensili ed è erogato su base mensile a decorrere dal primo giorno del mese di presentazione della domanda. L'Assegno è esente da imposizione fiscale e non è soggetto a pignoramento.

Tempi e scadenze

L'Assegno sarà erogato a partire dal 1º Gennaio 2025 e la sua applicazione si concluderà il 31 dicembre 2026.

Procedure collegate all'esito

Non applicabile.

Accedi al servizio

Ulteriori informazioni

Per consultare l'elenco dei patronati, cliccare qui.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Argomenti:

Ultimo aggiornamento: 10/01/2025, ore 08:33

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Skip to content