I cittadini che abitano in una zona non servita dalla fognatura pubblica devono chiedere l'autorizzazione per scaricare le acque reflue (sporche, inquinate) in un corso d'acqua o sul suolo (art. 124 del D.Lgs. 152/06).
Le autorizzazioni rilasciate riguardano le seguenti tipologie:
- mediante subirrigazione secondo quanto è previsto dall'art. 21 del Piano Tutela delle Acque (PTA 5.11.2009, n. 107);
- in acque superficiali acquisendo preventivamente il nulla osta del Consorzio di Bonifica competente;
- mediante fitodepurazione secondo le indicazioni del Piano delle Acque 2009, con ricircolo delle acque depurate o con dispersione delle medesime nel sottosuolo mediante subirrigazione oppure mediante scarico in acque superficiali (previa acquisizione del nulla osta dal Consorzio di Bonifica).
I cittadini che abitano in una zona servita dalla fognatura pubblica devono rivolgersi a Veritas. Dall’01/01/2025 è attivo il portale PASC (Portale Autorizzazioni allo Scarico Civili) per la presentazione delle pratiche di autorizzazione allo scarico per utenze domestiche e assimilate; dal 01/01/2025 la presentazione delle pratiche dovrà avvenire obbligatoriamente tramite portale. (Portale PASC)