Controllo Impianti Termici

  • Servizio attivo

CIRCE Catasto Regionale degli Impianti e Rapporti di Controllo di Efficienza Energetica


A chi è rivolto

Al responsabile dell'impianto termico quale proprietario, occupante, locatario, amministratore di condominio o terzo responsabile.

Descrizione

L'impianto termico è un impianto tecnologico destinato alla climatizzazione invernale (riscaldamento) ed estiva (raffrescamento) degli ambienti quali ad es. le abitazioni, i negozi, gli uffici, etc. Sono impianti termici, oltre alle caldaie a gas o gasolio, anche i caminetti, le stufe a biomassa legnosa/pellet, le pompe di calore, i climatizzatori, etc., indipendentemente dalla loro potenza e dalla loro alimentazione. Per questi apparecchi, dal 2 gennaio 2015, è obbligatoria la registrazione del relativo libretto di impianto sul catasto regionale Circe - Catasto impianti e rapporti di controllo di efficienza energetica.

Il Comune di Mira, su funzioni delegate dalla Regione Veneto, è tenuto a svolgere opportune azioni per verificare il rispetto di quanto previsto dalle norme in materia di risparmio energetico, cioè sulla regolare conduzione e manutenzione dell’impianto da parte del responsabile dell’impianto stesso, ai sensi dell’art. 7 del D.lgs. 192/05 e s.m.i. e dell’art. 7 del D.P.R. 74/2013.

Al Comune di Mira è stata assegnata la funzione di coordinamento delle attività di verifica degli impianti termici civili in base alle segnalazioni provenienti dal Catasto regionale degli Impianti e Rapporti di Controllo di Efficienza Energetica (CIRCE) e da esposti presentati da soggetti privati contro terzi. I cittadini possono indirizzare le segnalazioni/esposti (nella pagina web del Comune di Mira https://segnalazioni.comune.mira.ve.it/) in merito ad una situazione di presunta irregolarità derivante dall’avvenuta installazione o dal malfunzionamento di un impianto termico civile, che saranno valutate tecnicamente dalla società incaricata allo svolgimento degli accertamenti e delle ispezioni degli impianti.

Come fare

Il Responsabile dell’impianto (proprietario, occupante, locatario, l’amministratore di condominio, terzo responsabile) è tenuto alla regolare conduzione, controllo e manutenzione degli impianti termici. La vigente legislazione non contiene prescrizioni o indicazioni su modalità e frequenza dei controlli che sono stabilite dall'installatore per i nuovi impianti e dal manutentore per gli impianti esistenti, tenendo conto delle istruzioni fornite dai fabbricanti dei singoli apparecchi.

Gli interventi di corretta installazione, manutenzione e controllo devono esse effettuati da Ditte qualificate ed abilitate. (vedi sito Regione Veneto) - Per ulteriori approfondimenti scarica il volantino.

E' necessario contattare il manutentore e/o installatore di fiducia che provvede a registrare il proprio impianto termico sulla piattaforma CIRCE e periodicamente interviene circa i controlli e manutenzioni da svolgere e comunicare alla piattaforma regionale. L'operatore intervenuto rilascia al cittadino l'esito della registrazione e dei controlli per eventuali verifiche degli Enti di controllo.

Cosa serve

In caso di disponibilità di accesso al servizio online, assicurati di avere:

  • SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS);
  • tutta la documentazione prevista per la presentazione della pratica.

Cosa si ottiene

Identificativo di impianto termico su portale CIRCE

Libretto di Impianto informatizzato

Rapporti di controllo periodici informatizzati

Tempi e scadenze

Termini di istruttoria secondo Legge 241/1990 relativa ai procedimenti amministrativi (30 giorni).

Quanto costa

La registrazione al Catasto regionale degli Impianti e Rapporti di Controllo di Efficienza Energetica (CIRCE) è gratuita.

Procedure collegate all'esito

Eventuali comunicazioni con l'Ufficio Ambiente e Tutela del solo.

Accedi al servizio

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Argomenti:

Ultimo aggiornamento: 11/02/2025, ore 09:17

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Skip to content