A chi è rivolto
Rivolto ai cittadini che hanno effettuato pagamenti in eccesso relativi agli atti emessi dalla Polizia Locale del Comune di Mira.
Descrizione
I cittadini che hanno effettuato pagamenti eccedenti relativi ad atti emessi dalla Polizia Locale possono richiedere il rimborso delle somme versate in eccesso. La richiesta deve essere presentata presso l'Ufficio della Polizia Locale di Oriago di Mira, completando la modulistica disponibile online e allegando i documenti necessari.
Come fare
La richiesta deve essere presentata presso l'Ufficio della Polizia Locale, preferibilmente previo appuntamento telefonico.
È necessario compilare il modulo di richiesta e allegare la documentazione richiesta.
Cosa serve
Per accedere al servizio è necessario:
- Copia del pagamento effettuato.
- Documento di identità in corso di validità.
- Modulo di richiesta di rimborso somme maggiormente versate.
Cosa si ottiene
Accesso al servizio.
Tempi e scadenze
Il termine di conclusione del procedimento è di 30 giorni dalla presentazione della richiesta.
Procedure collegate all'esito
Emissione del rimborso se la richiesta è accolta.
Accedi al servizio
Per questo servizio non è possibile procedere in modalità online. Per ulteriori informazioni puoi richiedere assistenza o contattare l'Ufficio Responsabile
Ulteriori informazioni
Persona di riferimento:
Istruttore Amm.contabile Elisabetta Semenzato
Telefono: 041/5628364
Email: elisabetta.semenzato@comune.mira.ve.it
Orario di apertura al pubblico della Polizia Locale, sarebbe preferibile prenotare appuntamento telefonico
Condizioni di servizio
Contenuti correlati
-
Documenti
- Regolamento Comunale per la disciplina delle forme di partecipazione popolare
- Concessione spazio acqueo_Tabella riepilogativa
- Cartina zone ATS VEN_13
- ATS VEN_13_cartina
-
Vedi altri 6
- ATS del Veneto_cartina
- Comunicato Istat di avvio del Censimento
- Albo - Sezione Ambiente e Protezione civile
- Albo - Sezione Sport e Tempo libero
- Albo – Sezione Pubblica Istruzione e Cultura
- Albo - Sezione Attivita' assistenziali, Famiglia, Qualita' della vita, Terza eta', Associazionismo e volontariato