Venezia e la sua laguna: gestione e valorizzazione dei flussi turistici

Nel 2022 la Città di Venezia, in qualità di capofila dell’aggregazione con la Città di Chioggia e la Città di Mira, ha partecipato all’avviso pubblico del Ministero del Turismo


Nel 2022 la Città di Venezia, in qualità di capofila dell’aggregazione con la Città di Chioggia e la Città di Mira, ha partecipato all’avviso pubblico del Ministero del Turismo con il progetto “Venezia e la sua laguna: gestione e valorizzazione dei flussi turistici”.

Il progetto, approvato con Deliberazione di Giunta Comunale di Venezia n. 148/2022, ha ottenuto il finanziamento complessivo di 7.070.000 euro dal Ministero del Turismo per la valorizzazione dei Comuni a vocazione turistico-culturale nei cui territori sono ubicati siti riconosciuti dall’UNESCO patrimonio dell’umanità.

La strategia di progetto persegue le finalità di:
• aumentare il numero di notti di permanenza disincentivando le visite giornaliere
• destagionalizzare i flussi turistici
• delocalizzare i flussi turistici
• proporre un’offerta turistica in linea con i principi della sostenibilità, orientando la comunicazione e il marketing al fine di proteggere un ecosistema ambientale fragile, affrontando sfide attuali quali la transizione ecologica e lo sviluppo della digitalizzazione, tenuto conto delle esigenze di tutela del patrimonio artistico e culturale.

Il progetto prevede 11 interventi che riguardano la riqualificazione di spazi, lo sviluppo di prodotti informatici e digitali, la promozione dei luoghi, la realizzazione di itinerari, servizi di ospitalità e accoglienza, la realizzazione di eventi e iniziative culturali, l’installazione di strumenti orientativi aggiornati e coordinati.

Gli interventi hanno avuto inizio nel marzo 2023 e si concluderanno a novembre 2025

Logo Ministero del Turismo
Logo Comune di Venezia Logo Città di Chioggia Logo Comune di Mira

Ultimo aggiornamento: 29/01/2025, ore 11:46

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Skip to content